La sociolinguistique est-elle une "interdiscipline" ?

Authors

  • Philippe Blanchet Laboratoire PREFics, Université Rennes

DOI:

https://doi.org/10.26034/tranel.2011.2775

Abstract

Questo testo cerca di capire perché alla sociolinguistica venga ancora oggi chiesto di giustificare se è una propria disciplina di ricerca o no. Rammenta prima la storia dell'emergere e dei dibattito sullo statuto scientifico ed istituzionale della sociolinguistica fra gli anni 1970 e 2000 (linguistica sociale, sociologia del linguaggio o interdisciplina?). Propone poi definizioni epistemologiche di cosa que siano una disciplina scientifica, un'interdisciplina, la pluridisciplinarità, l'interdisciplinarità e finalmente la trasdisciplinarità. Da questo punto di vista, spiega che non ci può esistere un'interdiscplina stabile ma soltanto un processo d'interdisciplinarità fra discipline riconosciute. Conclude esaminando la posizione epistemologica della sociolinguistica dagli anni 2000 esitante fra una teoria linguistica alternativa oppure una socio-antropologia. Suggerisce che sia sostenuta come una linguistica alternativa su basi chiaramente socio-antropologiche.

Published

2011-01-01

How to Cite

Blanchet, P. (2011). La sociolinguistique est-elle une "interdiscipline" ?. TRANEL, (53), 13–26. https://doi.org/10.26034/tranel.2011.2775